I gioielli di bronzo o brone
Il bronzo è una lega di rame e stagno e la sua tonalità può cambiare a seconda del quantitativo di rame presente in detta lega. Ad esempio il brone è un metallo di un giallo molto simile al colore dell’oro rispetto al bronzo che è caratterizzato da riflessi rossicci. In entrambi i casi il rame presente nella loro composizione è molto sensibile al calore e agli agenti esterni, di conseguenza i gioielli possono cambiare aspetto, ma è del tutto naturale.
Inoltre, a seconda del pH del sudore della tua pelle potresti trovare macchie verdastre sulla cute che non devono essere considerate reazioni allergiche o intolleranze ma possono essere lavate via rapidamente.
Profumi, trucco o creme possono macchiare i gioielli in bronzo, quindi consigliamo per la cura del tuo gioiello di pulirlo ogni tanto con un prodotto specifico ed un panno morbido applicando un leggero strato ed evitando che venga a contatto con le aree brunite dei gioielli come ad esempio i solchi che caratterizzano alcuni gioielli della collezione Genesis (vedi ciondolo tondo)
I gioielli in argento
L’argento 925 è un metallo che benché sia composto da un titolo elevato di argento possiede anche piccoli quantitativi di altri metalli quali il rame. Questo fa sì che il loro aspetto possa cambiare se lasciato in prossimità di fonti dirette di calore oppure in presenza di tassi di umidità elevate, ancor più se in prossimità del mare. Niente paura, basta pulire con un panno morbido e una soluzione specifica per l’argento perché il vostro gioiello splenda nuovamente.
Raccomandiamo di applicare una piccola quantità di prodotto cercando di non invadere le zone brunite dei gioielli come ad esempio i solchi che caratterizzano alcuni gioielli della collezione Genesis (vedi anello Abbraccio)
Le superfici lisce dei gioielli Genos sono delicate e come ogni oggetto di valore va preservato da graffi, cadute o stress che possano alterare la loro estetica. Ad ogni modo potete contattarci per assistenza o consigli sui vostri gioielli.
I gioielli in argento brunito
La brunitura non è altro che un’ossidazione della superficie dell’argento. Per gioielli quali orecchini o ciondoli la brunitura ha una durata maggiore rispetto a quella degli anelli in quanto in questi ultimi è maggiore il processo di naturale sfregamento con altre superfici. Si consiglia per tanto di riporre il gioiello nel proprio astuccio una volta usato e di sgrassarlo quando necessario con alcool e ovatta senza mai strofinare.
I gioielli in argento con bagno in oro
I bagni galvanici in oro possono con il tempo sbiadire togliendo al gioiello quel colore dorato intenso che presentava al momento dell’acquisto. Per impedire che il vostro gioiello perda fascino dovete evitare di farlo entrare a contatto con sostanze corrosive quali creme, trucco o profumi. Inoltre è consigliato tenerlo lontano da oggetti duri come cerniere, bottoni o altri gioielli che potrebbero creare graffi in superficie. Si raccomanda di riporlo accuratamente nell’apposito astuccio una volta indossato. Si consiglia di sgrassare il gioiello usando alcool e ovatta ma senza strofinare.
Per assistenza contattare: hello@genosgioielli.it